
Laura Massei
FORMAZIONE
– Laurea Specialistica in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale – Università degli Studi di Pisa a.a. 2005-2006 con votazione di 110/110 e lode;
– Lettura interpretata e Doppiaggio con gli attori Dante Biagioni e Giorgio Lopez ;
– Laboratorio sul corpo e l’interpretazione con Patrizio Cigliano
– Improvvisazione e Dizione presso la Scuola Internazionale di Teatro di Roma
– Laboratorio di Teatro Danza con Andrea Omezzolli, Chiara Pistoia e con il Dott. Roberto Fratini
– Danza contemporanea-jazz co Studio Danza di Annalisa Ciuti (allieva di Mauro Astolfi) in Pisa
– Laboratorio di Regia Teatrale con la regista Cristina Pezzolli
– Stage di scrittura scenica diretta da Luigi Maria Musati e Gabriele Ciaccia e workshop con David Edgard co “Prima del Teatro – Scuola Internazionale di Teatro”, San Miniato (PI)
– Laboratorio di sceneggiatura con Donatella Diamanti e Mario Cristiani
– Commedia dell’Arte e uso della maschera, con l’attore Enrico Bonavera e Renato Capitani;
– Lettura Drammatizzata e Improvvisazione Scenica con i registi Angelo Savelli; Alessandro Benvenuti e Fausto Paravidino, e con l’attrice Francesca Censi
– Scuola di Espressione Teatrale – Metodo Mimico di Orazio Costa c/o Teatro Sant’Andrea, Pisa
– Lezioni di Canto bluesjazz con M° Valentina Cardinali
– Tango argentino c/o Felino Tango Club di Veronica Carbini e Manuel Lodovici, in Roma
– Laboratorio “Frammenti d’Italia” tenuto da Mario Perrotta e Paola Roscioli c/o Cinema Palazzo, Roma
– Laboratorio “Sulle orme del Bianconiglio” tenuto da Simona Gambaro e Fabrizio Pallara c/o Teatro Valle Occupato Roma
ESPERIENZE PROFESSIONALI
TEATRO RAGAZZI
– “Antica Roma” scritto e diretto da Rita Giancola, 2012
– “Io mi rifiuto” scritto e diretto da Rita Giancola, 2012
– “L’ippopotamo ballerino”, scritto e diretto da Enzo Fasoli, 2011-’12
– “Ma è davvero Natale?” scritto e diretto da Rita Giancola, 2011
TEATRO ITINERANTE
– “Pasticci e bisticci al Moulin Rouge” – regia Rita Giancola – 2009
– “Com’è bello l’amore” – regia Rita Giancola – 2009
TEATRO DI PROSA
– “Cecè” atto unico di L. Pirandello, diretto da Alberto Macchi, 2012
– “Questo sogno” di Luca De Bei, regia Patrizio Cigliano -Nuovo Teatro Colosseo di Roma – 2011
– “Un Inferno Verticale” di Annalisa Pardi, regia Annalisa Pardi – -2010
– “Malamore: una storia cattiva” di Romina Marfoglia, regia Romina Marfoglia – 2010
– “L’anima buona del Sezuan” da Bertold Brecht, regia Luciana Lusso e Paolo Proietti – 2010
– “Un Volo Orizzontale” di Annalisa Pardi, regia Annalisa Pardi – 2009
– “L’Arte dei Pazzi”di Annalisa Pardi, regia Annalisa Pardi – 2008
– “Barbablù – un noir a tempo di jazz”, di Annalisa Pardi, regia Annalisa Pardi -2007
– “Il Molière immaginario”, di Annalisa Pardi, regia Annalisa Pardi – 2006
– “La nave dei folli”, di Annalisa Pardi, regia Compagnia Teatrale Qiueta Movēre – 2005
CORTOMETRAGGI
– “Tempo Dentro”, regia Veronica Spedicati – 2010
– “Nebbia”, regia Chiara Pulsoni – 2009
DOPPIAGGI
– Voce narrante per il documentario “Bambole” di Chiara Pulsoni
Film
– Arisa Charearsrl in “Coming Soon” (Jeab) di Sopon Sukdapisit
– Nok in “Body”, di Paween Purikitpanya
– “Il viaggio di Pietro”, di Salvatore Nocita
Film Tv
– Madre Pinky in “My own sky -Tutto il mio cielo” – RAI MOVIE
– Paravva in “Jagwa (Il risveglio)” – RAI MOVIE
– Natasha Gill (Yuki) e Alicia Fusting (Fan) in “Americanizing Shelley” – RAI MOVIE
– Anne Bennet in “Silentium” (Farmacista) – RAI MOVIE
– Judith Rezes in “9 appuntamenti e 12” (Dalma) – RAI MOVIE
– Andrea Tallós in “Nosedine” (Bea) – RAI MOVIE
– Vari doppiaggi per il Telefilm “Dark Oracle” – SKY KIDS
Animazione
– Tuffy in “Jay Jay, l’aeroplanino” – RAI YO YO
Telenovelas
-Kim Kanai (Viginia Nuñez) in “Grachi 2”- RAI GULP
VARIE
– Insegnante di Tecnica (Recitazione e Dizione per il Doppiaggio) per Voice Art Dubbing di Napoli – 2013/14
Assistente al Doppiaggio:
–Cartoni: “Ema&Gui” (2011), “Dinofoz” e “Gormiti” per Award Network co Fono Roma (2012)
–Telenovelas: “Grachi”(2011) e “Grachi 2” (2012), per Award Network co Fono Roma in Roma;
–Film Tv: “Nosedive”, “Unforgettable – L’indimenticabile”, “9 appuntamenti e 12”, “Beautiful Bitch”, “Silentium”, “Long Shadow”, “Black Forest”, per Sound Production in Roma (2010); “Snowmageddon”, “Headhunter”, “Lake Effects”, per Award Network co Fono Roma (2012)
– Film: “Coming Soon” e “Body”, co Fono Roma in Roma – (2010),”Italian Consul” diretto da Antonio Falduto (2012); “Red Riding: 1974, 1980 e 1983”, per Award Network co Fono Roma (2012);
Teatro:
– Aiuto Regia per“Carne da macello–emigrati allo sbaraglio”di Maurizio Mura,regia Chiara Pavoni(2009); “Cena con delitto”, “Maigret al Liberty Bar”, “La donna in nero” e “Funerale con delitto”, per la regia di Raffaele Castria, prodotto dal Teatro Stabile del Giallo di Roma – (2009-2011)
– Selezionata al Concorso Teatrale Femminile “La Parola e il Gesto”, Imola (BO) – (2009)
– Attrice per il laboratorio “Il regista e l’attore” tenuto dal regista Alessandro Colizzi – Accademia di Cinema e Televisione – GRIFFITH – (2008)
– Letture drammatizzate in PRETESTI.Aperitivo con lettura co iCinemateatro Lux di Pisa – (2006)
– Co-Regia per la pièce “La Nave dei Folli” di Annalisa Pardi -(2005)
– Presentazione libri di Annalisa Pardi ”Il mondo a rovescio” (Maremmi, Firenze) e “Il Molière immaginario” edito Il Filo, Roma
Scopri gli altri Docenti

CHIARA COLIZZI

BRUNO ALESSANDRO

EMANUELA ROSSI

MARIA PIA DI MEO

ANTONIO PALUMBO

STEFANO ONOFRI

NINNI GIROMELLA

LUCA DAL FABBRO

DAVIDE PERINO

TIZIANA AVARISTA

AURORA CANCIAN

SIMONA PATITUCCI

ENRICO DI TROIA

ALBERTO CANEVA

PATRIZIA SALERNO

LEONARDO CANEVA

FABRIZIO MAZZOTTA

VINCENZO FAILLA

ANNA MASULLO

FLAVIA MARZIALI

Laura Facchin

DANIELE APREDDA

ANDREA LOPEZ

RICCARDO CASCADAN

NADIA PERCIABOSCO

ORSETTA DE ROSSI

LAURA MASSEI

ANTONELLA LEOTTA

FRANCESCO DI VINCENZO

MARIAPIA LEONE

DANIELA DEBOLINI

PIETRO BONTEMPO

RAFFAELE CASTRIA
