Flavia Marziali
STUDI
Laureata all’Accademia di Belle Arti di Roma in Scenografia con votazione 110/lode.
Tirocinante al Teatro dell’Opera di Roma presso il dipartimento della didattica.
Frequenta “Lazio in scena” corso di regia teatrale della Regione Lazio con i registi Daniele Salvo, Loredana Scaramella e Francesco Brandi.
Studia presso l’Upter le tecniche pittoriche di tromp l’eoil.
Studia presso Labcostume la progettazione e realizzazione di costumi per lo spettacolo.
Si forma come docente di Dizione e Ortoepìa studiando privatamente con il docente Riccardo Cascadan.
TEATRO
– Assistente ai minori cantori voci bianche, schola cantorum, coro preparatorio e dei piccoli per lo spettacolo “La Gioconda” al Teatro dell’opera di Roma.
– Assistente ai minori cantori voci bianche, schola cantorum, coro preparatorio e dei piccoli per lo spettacolo lo “Schiaccianoci” e il concerto ”Bianche note di Natale” per il Teatro dell’Opera di Roma.
– Assistente alla scenografia per lo spettacolo “Flemming” di Sebastiano Bianco al Teatro Stabile del Giallo di Roma.
– Assistente alla regia per lo spettacolo “In linea con l’assassino” di Raffaele Castria al Teatro Stabile del Giallo di Roma.
– Assistente alla scenografia per lo spettacolo “Un passo indietro nel delitto” di Gigi Palla al Teatro Stabile del Giallo di Roma.
– Scenografa per lo spettacolo pluripremiato “Gacominazza” di Luana Rondinelli.
– Scenografa multimediale per lo spettacolo “Il colpevole” di Danilo Zuliani presso il Teatro Studio Uno di Roma.
– Assistente alla regia per lo spettacolo “Delitto Perfetto” di Marialuisa Bigai al Teatro Stabile del Giallo di Roma.
– Assistente alla regia e tecnico di scena per lo spettacolo “Cluedos” di Raffaele Castria al Teatro Stabile del Giallo di Roma.
– Assistente alla regia per lo spettacolo “Verdetto” di Raffaele Castria al Teatro Stabile del Giallo di Roma.
– Assistente alla regia e alla scenografia per lo spettacolo “Il mestiere dell’omicidio” di Raffaele Castria al Teatro Stabile del Giallo di Roma.
– Assistente alla regia per lo spettacolo “La donna che visse due volte” di Raffaele Castria al Teatro Stabile del Giallo di Roma.
– Assistente alla regia e alla scenografia per lo spettacolo
“Sherloch Holmes: Il mastino dei Baskerville” di Anna Masullo al Teatro Stabile del Giallo di Roma.
CINEMA
– Sceneggiatrice e regista del cortometraggio “Be Human” per l’Accademia di Belle Arti di Roma.
– Scenografa del cortometraggio “Placebo” di Matteo Muzi.
– Sceneggiatrice e regista del documentario “Il teatro Valle tra ieri e oggi” per l’Accademia di Belle Arti di Roma.
– Sceneggiatrice e regista del corto “The Land of Human” per l’Accademia di Belle Arti di Roma.
– Scenografa per il cortometraggio “Frammenti” di Raffaello Sasson per cui vince il premio di miglior scenografia al festival Southern Shorts Awards Film Festival di Roswell in Georgia.
– Scenografa per il videoclip “Ho sognato la realtà” del cantante Andrea Gherardi.
– Scenografa per il cortometraggio “Scacco matto” di Benjamin Donateo.
– Scenografa per 3 cortometraggi del progetto “Di Carlo” presso la Wider View.
ALTRO
– Realizza per l’Accademia di Danza di Roma una scenografia per il saggio di danza.
– Illustratrice del libro “La scuola all’opera-Il flauto magico” di Wolfgang Amadeus Mozart, per il Teatro dell’Opera di Roma.
INSEGNAMENTO
Insegna dizione alla Voice Art Dubbing dal 2016.
Scopri gli altri Docenti
CHIARA COLIZZI
BRUNO ALESSANDRO
EMANUELA ROSSI
MARIA PIA DI MEO
ANTONIO PALUMBO
STEFANO ONOFRI
NINNI GIROMELLA
LUCA DAL FABBRO
DAVIDE PERINO
TIZIANA AVARISTA
AURORA CANCIAN
SIMONA PATITUCCI
ENRICO DI TROIA
ALBERTO CANEVA
PATRIZIA SALERNO
LEONARDO CANEVA
FABRIZIO MAZZOTTA
VINCENZO FAILLA
ANNA MASULLO
FLAVIA MARZIALI
Laura Facchin
DANIELE APREDDA
ANDREA LOPEZ
RICCARDO CASCADAN
NADIA PERCIABOSCO
ORSETTA DE ROSSI
LAURA MASSEI
ANTONELLA LEOTTA
FRANCESCO DI VINCENZO
MARIAPIA LEONE
DANIELA DEBOLINI
PIETRO BONTEMPO
RAFFAELE CASTRIA
